news
Home » News » Lettera al Commissario Legnini- Ricostruzione post sisma 2016

Lettera al Commissario Legnini- Ricostruzione post sisma 2016

11.09.2021

Lettera del Presidente dell’Ordine APPC Macerata, Arch Vittorio Lanciani, al Commissario Straordinario per la Ricoatruzione, On Avv Giovanni Legnini

Gent.mo Commissario Straordinario On. Avv. Giovanni Legnini

Facciamo seguito con la presente agli incontri svoltisi di recente organizzati tra la Struttura

Commissariale ed i Comitati di cittadini interessati direttamente alla ricostruzione, ai quali hanno assistito in quanto cittadini facenti parte di associazioni oltre che, membri del nostro Consiglio dell’Ordine, nel corso dei quali si sono discusse le varie problematiche legate alla ricostruzione anche alla luce delle imminenti scadenze per depositare le osservazioni al Testo Unico per la Ricostruzione, come da Voi più volte sollecitato.

Abbiamo sempre riconosciuto a questa gestione Commissariale, rispetto alle precedenti, una maggiore forza politica, una visione più ampia e soprattutto una volontà di tentare di indirizzare per il giusto verso la normativa via via emanata dall’inizio dell’emergenza, alla quale dal punto di vista Istituzionale, non abbiamo mai fatto mancare il supporto di note, commenti, emendamenti, volti esclusivamente a contribuire a migliorare l’impianto normativo a disposizione.

In queste ultime occasioni abbiamo invece registrato, nostro malgrado, un ritorno a posizioni, a noi già note, assunte dai precedenti Commissari Straordinari, volte a stigmatizzare ipotetici comportamenti poco professionali e a comportamenti al limite delle norme deontologiche dei tecnici impegnati nella ricostruzione, che sinceramente non ci saremmo mai aspettati da Lei personalmente e dalla Sua Struttura, ritenendo che attribuire le colpe dei mancati successi del processo alla ricostruzione alla classe dei tecnici liberi professionisti oltre a non rispondere a verità può essere interpretata come una manifestazione di incapacità di incidere in modo risolutivo.

Per il buon esito della Ricostruzione nessuno di noi, attori principali, può permettersi che il Commissario Straordinario Legnini fallisca anche lui come i suoi predecessori!

Riteniamo quindi indispensabile un ampio confronto sulle problematiche ancora irrisolte che non può prescindere da un’iniziativa pubblica congiunta tra struttura Commissariale, Ordini professionali, Uffici Speciali della Ricostruzione e Cittadini: ci sembra un’ottima occasione per mettere a confronto le diverse visioni e permettere in contraddittorio, ad ognuno, di sostenere le proprie argomentazioni.

L’invito è inviato anche ai media che possono attivarsi per l’organizzazione dell’incontro.

Per quanto riguarda i rapporti istituzionali, ricordo il ruolo degli Ordini professionali che esistono in quanto garanti nei confronti della collettività e che devono essere i terminali di denunce da parte di cittadini ed Istituzioni di comportamenti non idonei e conformi dei propri iscritti, e che sono deputati a far rispettare il Codice Deontologico nell’esercizio delle proprie prerogative istituzionali di magistratura di secondo livello.

Confidiamo nella Sua nota lungimiranza nell’accettare l’invito che le stiamo proponendo. Con immutata stima

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine
Arch. Vittorio Lanciani

Scarica in .pdf