BENVENUTO NELLA SEZIONE DEDICATA INARCASSA
Il Sito istituzionale della Cassa di Previdenza Ingegneri ed Architetti è www.inaracassa.it
NEWS INARCASSA
PROROGA DEI VERSAMENTI MINIMI AL 31/12/2021
Cari colleghi
anche quest'anno Inarcassa ha deciso che i contributi minimi, cioè quelli che si dovrebbero versare il 30 giugno (1° rata) e il 30 settembre ( 2° rata) si possono versare entro il 31/12/2021 senza interessi e senza sanzioni, per aiutare gli iscritti visto il perdurare della situazione COVID.
I MAV che scaricate dal sito portano le date del 30/06 e del 30/09 anche se non c'è l'obbligo di rispettare tali date.
Ricordo altresì che i pensionati che continuano ad esercitare la professione da quest'anno versano i contributi minimi per intero ( cioè non più al 50%) come tutti.
RACCOMANDAZIONE
Consiglio agli iscritti di non aspettare il 31 dicembre per versare le due rate che quest'anno ammontano complessivamente a € 3.109,00 poichè avrete da pagare insieme anche il conguaglio di fine anno .
ESONERO CONTRIBUTI PROFESSIONISTI 2021
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BANDO PRESTITI D’ONORE 2021
Dal 1° aprile 2021 saranno disponibili i nuovi bandi dei Prestiti d’onore, per gli associati under 35 e le professioniste madri di figli in età scolare, fino a € 15.000, con il 100% degli interessi a carico di Inarcassa [info sul sito www.inarcassa.it].
DEROGA AL PAGAMENTO DEL MINIMO SOGGETTIVO
Gli iscritti con redditi annuali che determinino importi inferiori al minimo contributivo, per un massimo di cinque anni anche non consecutivi, possono richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo . Puoi inoltrare la richiesta tramite l’applicazione dedicata, disponibile su Inarcassa On Line alla voce Agevolazioni, entro il 31 maggio e potrai eventualmente annullarla entro la stessa data.
Sussidi Covid, eventi coperti fino al 30 aprile 2021
Sussidi Covid, eventi coperti fino al 30 aprile
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, nella riunione del 26 febbraio 2021, ha prorogato i termini per il riconoscimento del sussidio per contagio da Covid-19 a tutti gli eventi insorti entro il 30 aprile 2021, data in cui - ad oggi - è prevista la cessazione dello stato di emergenza. Le prestazioni saranno liquidate in ordine cronologico, in base alla data di presentazione delle domande, nei limiti dello stanziamento deliberato dal CND.
POLIZZA SANITARIA RBM: ADESIONI POSTICIPATE AL IL 31 MARZO 2021
Ti ricordo che la copertura sanitaria è costituita da un Piano Sanitario Base, gratuito per tutti gli iscritti ad Inarcassa (in regola con i contributi) e un Piano Sanitario Integrativo facoltativo con premio a carico dell’iscritto. E’ anche possibile richiedere l’estensione facoltativa della copertura ai familiari.
Inarcassa sta lavorando al miglioramento della gestione dei sinistri in un’ottica di semplificazioni amministrative nella gestione dei processi di liquidazione dei sinistri e nella documentazione da fornire a supporto delle richieste di rimborso.
In particolare:
1. le domande carenti di documentazione vengono sospese, e non più respinte, per permettere all’assicurato di integrare successivamente con gli allegati necessari richiesti, senza dover aprire un nuovo sinistro e preoccuparsi quindi di una eventuale scadenza amministrativa;
2. in molti casi non è piùnecessaria la copia conforme dell’intera cartella clinica, per evitare di dover aspettare i tempi di rilascio e per snellire il numero e le dimensioni dei documenti da allegare;
3. per individuare le criticità e le possibili azioni di miglioramento da attuare, Inarcassa ha avviato un puntuale monitoraggio della qualità del servizio sia in ambito della gestione dei sinistri sia del call center.
Per aderire alle nuove prestazioni e ai Piani Sanitari facoltativi per il 2021 occorre inviare la domanda, effettuando il log in nell' Area Riservata sul sito internet www.inarcassa.intesasanpaolorbmsalute.com entro il 31 marzo 2021,.
Modalità e termini di adesione sul sito Inarcassa alla pagina del sito https://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/assistenza-sanitaria.html
FAQ INARCASSA
Inviaci la tua domanda.
Compila il modulo e il nostro incaricato pubblicherà la risposta tra le FAQ di questa pagina.